Presentazione del libro sulla vita di Carla Passalacqua, a cura di Marcella Filippa.
Alla presenza del segretario nazionale Fnp Cisl Patrizia Volponi, dialogheranno con l’autrice rappresentanti dell’Amministrazione Comunale della Scuola, del Sindacato ed amici di Carla.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Proiezione del film e incontro con il regista Roland Sejko, già vincitore con il film “Anija-La nave” del David di Donatello come migliore documentario nel 2013.
Il film "L’attesa": Il 21 settembre 2014 Papa Francesco scelse l’Albania come destinazione del suo primo viaggio in Europa, per visitare “un popolo che ha a lungo sofferto le ideologie del passato”. Ne L’attesa il suo volo da Roma a Tirana dura 50 anni.
Il documentario usa il viaggio del Papa come punto di partenza per fare una dissezione della dittatura comunista in Albania, dichiaratamente l’unico paese ateo del mondo, nella sua guerra contro la libertà di pensiero e di fede per imporre la propria dottrina di ‘religione comunista’.
A seguire degustazione a base di prodotti tipici della gastronomia albanese.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Fanno parte della Consulta, Associazioni Femminili, Consigliere Comunali, Rappresentanti dei Partiti, Movimenti, Liste Civiche, Rappresentanti Sindacali.
Su richiesta verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Lunedì 12 marzo, ore 17:30
presso Polo del '900 - Sala Voltoni
Via del Carmine 14 - Torino
Presentazione del libro di Francesco Ferrari
Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana
I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II
(STUDIUM, 2017)
Introduzione di Gianfranco Zabaldano, Fondazione Vera Nocentini
Presentazione di Marta Margotti, Università degli Studi di Torino
Interventi di:
• Sandro Antoniazzi, già segretario CISL Milano
• Alessandro Svaluto Ferro, responsabile dell'ufficio per la pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Torino
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Giovedì 8 marzo, ore 15:00
presso CISL Torino, Sala Vera Nocentini
Via Madama Cristina 50 - Torino
Racconti di un secolo d'impegno per consegnarci un mondo migliore
In occasione dell' 8 marzo, festa internazionale della donna, vi informiamo della seguente iniziativa organizzata da CISL - Area metropolitana Torino e Canavese, in collaborazione con la Fondazione Vera Nocentini, a partire dl libro Donne a Torino nel Novecento, un secolo di storie (Edizioni del Carpicorno 2017, Torino).
Narrazioni e immagini a cura di Marcella Filippa, storica e direttrice della Fondazione Vera Nocentini
Testimonianze di attuale impegno Tiziana Salmistraro, sindacalista Fnp
Letture di Mariella Lazzarin e Grazia Borin
Coordina Letizia Tortello, giornalista "La Stampa"
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Fondazione Culturale "Vera Nocentini" Onlus - Via del Carmine, 14 - 10122 Torino - Tel. 011 6983173