progetti e ricerche

L’Associazione culturale Vera Nocentini oltre alla conservazione e valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e librario sviluppa, coordina e partecipa in partenariato a progetti integrati del Polo del ‘900 e di altre realtà del territorio piemontese e nazionale.

Il progetto integrato Polvere coordinato con l’Istituto Salvemini, sviluppa una riflessione sui conflitti del secolo scorso e quelli contemporanei attraverso l’uso di linguaggi e format differenti.

Scopri di più

Progetto speciale Un giorno ci strapparono la libertà. Cinquant’anni dal golpe in Cile, coordinato con il Centro studi Piero Gobetti, rappresenta l’occasione per porre attenzione in special modo sulle persone, sul rapporto tra storie, tra i giovani di oggi in dialogo con i “giovani” che allora sono stati i protagonisti di quelle vicende storiche e che ne hanno subito le ferite.

Scopri di più

ARCHIVIO PROGETTI

  • 2022 –  Polo internazionale. Avere vent’anni al tempi del populismi, coordinato insieme all’Isituto Salvemini, propone una riflessione sui populismi contemporanei, analizzati in una dimensione internazionale e prendendo in esame alcuni aspetti caratteristici del fenomeno. 
  • 2021 – Polo internazionale. Avere vent’anni in… Siria e Libano, Balcani, Egitto e Turchia, coordinato insieme all’Isituto Salvemini. Il progetto ha indagato la condizione dei diritti umani nella realtà odierna dei Paesi, prendendo in esame i temi della violazione dei diritti umani, civili, di genere e sociali. 
  • 2020 – Donne, genere, generazioni: il lavoro, i diritti e i linguaggi: coordinato insieme alla Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci Torino e all’Istituto Salvemini in dialogo con Torino Città del Cinema, il progetto rifletteva sulla figura femminile, con uno sguardo privilegiato alla contemporaneità e al Novecento in quanto secolo di lotte per conquiste, cambiamenti ed emancipazione. Una parte delle attività programmate è stata posticipata al 2021 a causa dell’emergenza pandemica legata al Covid-19, ma si è scelto durante la fase di lockdown di sperimentare nuovi prodotti digitali: nella primavera 2020 sono stati prodotti i podcast Voci in attesa sulle figure di Annie Ernaux, Susan Sontag e Nico. Durante l’estate è stata proposta la rassegna cinematografica Certain Women, che ha visto la proiezione di 7 film presso il Cortile del Polo del’900 e 1 nell’ambito di Cinema a Palazzo. Il 13 ottobre è stato organizzato il laboratorio di lettura su Letizia Battaglia.
  • 2018 – Reportage di Guerra: dalla Grande Guerra ai giorni nostri: sostenuto dal Comitato per i Diritti Umani del Consiglio Regionale del Piemonte ha proposto una programmazione di attività per raccontare il fotogiornalismo di guerra attraverso differenti linguaggi, percorrendo il ‘900 fino ai giorni nostri: 4 mostre fotografiche, 3 concerti, 2 convegni, 2 workshop e uno spettacolo musicale. Dal 1° ottobre al 24 novembre 2018.
  • 2022 -Progetto speciale Il fascismo può ritornare? Conoscere Primo Levi: incontri di formazione 2022. Ente capofila: Centro Studi Primo Levi.
  • 2022 – Progetto speciale Dalla marcia su Roma alla crisi delle democrazie (1922-2022). Ente capofila: Fondazione Donat-Cattin. 
  • 2021 – 9cento Storie. La forza delle idee coordinato dal Centro Gobetti. La Fondazione è stata coinvolta nella realizzazione del ciclo dedicato a Tina Anselmi, con la produzione di una clip video, un podcast e una lecture.
  • 2020 – Lavoro e partecipazione, coordinato da ISMEL. Ricerca biennale sulle forme di partecipazione dei lavoratori alla vita dell’impresa, tra gli anni ’50 e ’80 del ‘900. In particolare la Fondazione si è occupata del ruolo dei consigli di fabbrica e alla realizzazione di esperienze partecipative alla FIAT, realizzando interviste a testimoni. I risultati della ricerca sono disponibili online. La Fondazione ha anche partecipato alla realizzazione di alcune conferenze e proiezioni cinematografiche.
  • 2020 – 9cento Storie. donne che cambiano il mondo, coordinato dal Centro Gobetti. La Fondazione è stata coinvolta nella realizzazione del ciclo dedicato a Rita Levi Montalcini, con la produzione di una clip video, un podcast e una lecture.
  • 2019 – L’età dei diritti? I cicli d’incontri di Polopresente, coordinato dall’Unione Culturale. Il progetto ha visto la Fondazione coinvolta nell’organizzazione del ciclo dedicato ai Diritti negati riflettendo sul dramma delle migrazioni contemporanee: il 10 ottobre la lecture “Ouladah Equiano: migrante in tre continenti”. Ai confini della speranza: il viaggio degli emigranti di Alessandro Portelli; 17 , 24 e 30 ottobre i seminari di approfondimento.
  • 2019 – Berlino 89. Muri di ieri, muri di oggi, coordinato dall’Istituto Salvemini. Il progetto si proponeva di riflettere sui muri di oggi, visibili e invisibili, reali e simbolici nel trentennale dalla caduta del Muro di Berlino. La Fondazione Nocentini ha curato due mostre (per i dettagli vedere il punto MOSTRE), ideando la rassegna cinematografica dal 9 al 23 ottobre e all’organizzazione dell’happening I muri sono solo idee: a trent’anni dalla caduta del muro di Berlino con il duo Nina Simmons (di Davide Vizio e Jacopo Albini) e High Files (di Tommaso Rinaldi), il 9 novembre 2019.
  • 2018 – Dall’immaginazione al potere. 1968-1969, coordinato dal Centro Gobetti. La Fondazione ha organizzato Cattolici del Sessantotto e Cattolici nella contestazione. 1967-1969

RICERCHE

Progetto di ricerca A cinquant’ anni dalla conquista delle 150 ore. Nella primavera del ’73 il contratto dei metalmeccanici riconosceva ai lavoratori un monte ore annuo, 150 ore, a carico dell’azienda, per percorsi di recupero scolastico (scuola media) e di elevamento culturale più generale. E’ l’ avvio di una serie di iniziative che coinvolgeranno tutto il mondo sindacale, quello della scuola, le istituzioni a vari livelli (Stato, Regioni), per costruire percorsi e opportunità di educazione degli adulti. Si realizzerà una ricerca quindi non solo sull’esperienza delle 150 ore ma più in generale sulla “educazione degli adulti“, sulle esperienze realizzate e sulle prospettive. La ricerca sarà realizzata in collaborazione con “Formazione ‘80”, una importante istituzione formativa e di ricerca torinese che da anni si occupa di questi temi. La ricerca dovrebbe concludersi nella primavera del 2023, nel cinquantesimo anniversario dell’ accordo sulle 150 ore, con un convegno e una pubblicazione della ricerca stessa.

Ricerca sulla figura di Franco Gheddo, storico dirigente della CISL e della FIM-CISL di Torino dagli anni ’60 agli anni ’80 e primo presidente della Fondazione stessa.

E’ in fase conclusiva la ricerca sulla storia dei sindacati della scuola e delle politiche scolastiche in Piemonte, dagli anni ’80 all’inizio del nuovo secolo.